Quali sono gli obblighi dell'inquilino?
Il conduttore, oltre a pagare con regolarità il canone, è tenuto:
- a versare un deposito cauzionale al momento in cui sottoscrive la locazione (pari generalmente a tre mensilità di canone);
- ad utilizzare l’immobile secondo l’uso che è stato convenuto nel contratto e comunque secondo la diligenza del cosiddetto “buon padre di famiglia”;
- a non effettuare modifiche o innovazioni che mutino la destinazione e la natura del bene locato;
- a riconsegnare al locatore l’immobile nello stato medesimo in cui l’ha ricevuto, salvo il normale deterioramento
Nel caso in cui vengono apportati miglioramenti dal conduttore, quest’ultimo non ha diritto a indennità, salvo diversa intesa con il locatore.
Al momento della consegna dell’immobile è bene redigere un verbale in cui descrivere lo stato dell’immobile, per evitare possibili controversie o contestazioni al momento della sua riconsegna.
In mancanza del verbale consegna dell’immobile, si presume per legge - salvo prova contraria - che il conduttore abbia ricevuto il bene oggetto di locazione in buono stato di manutenzione.
Anche una volta terminata la locazione converrà preparare un verbale che documenti la situazione dell’immobile al momento della sua restituzione.