Cos'è un contratto di locazione a canone libero?

Con il contratto a canone libero le parti (locatore e conduttore) stabiliscono liberamente l’ammontare del canone e le condizioni della locazione, nel rispetto comunque di alcune norme inderogabili previste dalla legge (quali, ad esempio, la durata minima del contratto, le ipotesi di recesso etcc..).

Non possono per legge essere oggetto di un contratto di locazione a canone libero gli immobili di pregio, gli alloggi dell’edilizia popolare pubblica (c.d. “case popolari”), le case di villeggiatura, adibite a foresteria o per usi transitori; gli immobili che non costituiscono abitazione (garage, cantine, ecc.).

Quanto dura un contratto di locazione a canone libero? Si può dare disdetta prima che scada?

La durata minima del contratto è fissato per legge in quattro anni. Le parti non possono quindi modificare tale durata. Inoltre il contratto di locazione si rinnova automaticamente, sempre per legge, al termine dei quattro anni, per un identico periodo (di quattro anni), fatta eccezione per seguenti due ipotesi:

  • Il locatore deve comunicare, almeno 6 mesi prima della prima scadenza del contratto, al conduttore la disdetta per uno dei motivi tassativamente individuati dalla legge, come la destinazione dell’abitazione a uso proprio del locatore, la ricostruzione dell’edificio, l’intenzione di vendere l’immobile, etc.. Oltre al motivo della disdetta, il locatore deve precisare la data di rilascio dell’immobile.
  • Il conduttore da disdetta al contratto per gravi motivi, cioè per circostanze oggettive, sopravvenute e imprevedibili, comunicando tale intenzione con lettera raccomandata a.r. da recapitare al locatore almeno 6 mesi prima della scadenza, a meno che le parti non abbiano convenuto diversamente nel contratto.

Alla seconda scadenza del contratto (dopo 8 anni):

  • se le parti continuano ad eseguire il contratto si avrà un rinnovo tacitoper un altro periodo di 4 anni;
  • se una delle parti ha interesse a rinnovare il contratto a condizioni diverse, deve comunicarlo all’altra parte almeno 6 mesi prima della scadenza del contratto;
  • se una delle parti non ha interesse a rinnovare il contratto, la disdetta va comunicata con lettera raccomandata almeno 6 mesi prima della data di scadenza.
CONTATTA L’AVVOCATO
Prenota subito online
Scopri come funziona
Avvocato Accanto ti consente di gestire senza stress e con comodità le tue questioni legali. Hai accesso ad un avvocato esperto sempre e ovunque tu sia per chiedere consulenza legale ed assistenza quando ti serve
1.
Seleziona il servizio che ti serve

Puoi contattare un avvocato, fissare un appuntamento, fare una domanda gratis o richiedere un preventivo gratuito

2.
Ricevi quello che hai chiesto

Consulenza telefonica, consulenza online, incontro presso uno spazio fisico, revisione documenti e preventivo

3.
Paga solo alla fine

Dopo aver ricevuto quello che hai chiesto

lawyer
Dove ci trovi
se vuoi incontrarci di persona
Se vuoi incontrarci di persona e conoscerci ci trovi in Via Crocefisso 6 a Milano, presso gli uffici di Avvocato Accanto, tutti i giorni da lunedì a venerdì e su appuntamento anche il sabato. Ti aspettiamo.
mappa avvocato accanto