Assenza di un coerede. Come si apre la successione?
L'aspetto primario, per rispondere compiutamente alla Sua domanda, è quello di valutare il problema della scomparsa di un coerede.
Se una persona è scomparsa e non se ne hanno più notizie da almeno due anni, può essere richiesto al Tribunale del suo ultimo domicilio o ultima residenza che ne sia dichiarata l'assenza.
Quindi non basta la denuncia di scomparsa, a cui Lei accenna, perchè è dalla dichiarazione di assenza che il potenziale erede o legatario del soggetto dichiarato assente può richiedere al Tribunale di entrare nel possesso temporaneo dei beni o delle quote di eredità dello scomparso.
Successivamente, trascorsi 12 mesi dall'immissione nel possesso dei beni, deve essere presentata dichiarazione di successione, cui seguirà la sentenza dichiarativa di morte presunta. Da quanto sopra esposto bisogna porre in essere tutte queste incombenze prima di passare alla vendita del bene ereditato.