Cos’è il regolamento di condominio?
Il regolamento di condominio disciplina la vita condominiale.
Al suo interno sono contenute le norme che regolano i servizi e le parti comuni, l’attività dell’amministratore e quella dell’assemblea condominiale.
E’ in definitiva una legge interna dei condomini, speciale rispetto alla normativa generale prevista dal codice civile.
E’ obbligatorio redigere il regolamento di condominio quando vi sono più di dieci condomini.
Cos’è il regolamento contrattuale?
Può essere assembleare o contrattuale. Quest’ultimo è predisposto dal costruttore prima della vendita dei singoli appartamenti o quando sia approvato da tutti i proprietari all’unanimità.
Il regolamento di tipo contrattuale può contenere limitazioni d’uso sia delle parti di esclusiva proprietà dei singoli condomini, sia di quelle comuni.
Cos’è il regolamento assembleare?
Il regolamento di assemblea è, in un certo senso, meno forte rispetto a quello contrattuale, perché può riguardare solo il modo in cui si utilizzano le parti comuni, ma non i diritti dei condomini su parti e beni di proprietà individuale, quali risultano dagli atti di acquisto o da accordi privati.