Cos’è l’arbitrato Bancario Finanziario (ABF)

L’Arbitrato Bancario Finanziario (ABF) è un sistema di risoluzione stragiudiziale delle liti tra i clienti e le banche relative a operazioni e servizi bancari. Detta procedura è definita “stragiudiziale” proprio perché offre un’alternativa più semplice, veloce ed economica rispetto al ricorso al giudice ordinario anche perché non prevede la necessità di assistenza legale da parte di un avvocato.

Le decisioni non sono vincolanti come quelle del giudice ma se la banca non le rispetta il suo inadempimento è reso pubblico.

 

il cliente può rivolgersi all’Arbitrato Bancario Finanziario, autorizzato a decidere su tutte le controversie che riguardano operazioni e servizi bancari e finanziari:

- fino a 100.000 euro, se il cliente chiede una somma di denaro;

- senza limiti di importo, se il cliente chiede soltanto l’accertamento di diritti, obblighi e facoltà (ad esempio per la mancata consegna della documentazione di trasparenza o la mancata cancellazione di un’ipoteca dopo aver estinto un mutuo).

L’ABF non può decidere quando la controversia:

- riguarda operazioni o comportamenti anteriori al 1° gennaio 2009

- riguarda servizi e attività di investimento quali la compravendita di azioni e obbligazioni o le operazioni in strumenti finanziari derivati

- riguarda beni o servizi diversi da quelli bancari e finanziari, quali il bene concesso in leasing o venduto mediante operazioni di credito al consumo (ad esempio, nel caso di leasing o del prestito per l’acquisto di un bene, l’ABF non decide sui difetti del bene oggetto del contratto)

- è già all’esame dell’autorità giudiziaria

- è già stata sottoposta ai sistemi di arbitrato o conciliazione. Il ricorso all’ABF è tuttavia possibile se una procedura di conciliazione non va a buon fine o se è stata attivata dall’intermediario e il cliente non vi ha aderito.

Se la decisione dell’ABF è ritenuta non soddisfacente, il cliente, l’intermediario o entrambi possono rivolgersi al giudice.

CONTATTA L’AVVOCATO
Prenota subito online
Scopri come funziona
Avvocato Accanto ti consente di gestire senza stress e con comodità le tue questioni legali. Hai accesso ad un avvocato esperto sempre e ovunque tu sia per chiedere consulenza legale ed assistenza quando ti serve
1.
Seleziona il servizio che ti serve

Puoi contattare un avvocato, fissare un appuntamento, fare una domanda gratis o richiedere un preventivo gratuito

2.
Ricevi quello che hai chiesto

Consulenza telefonica, consulenza online, incontro presso uno spazio fisico, revisione documenti e preventivo

3.
Paga solo alla fine

Dopo aver ricevuto quello che hai chiesto

lawyer
Dove ci trovi
se vuoi incontrarci di persona
Se vuoi incontrarci di persona e conoscerci ci trovi in Via Crocefisso 6 a Milano, presso gli uffici di Avvocato Accanto, tutti i giorni da lunedì a venerdì e su appuntamento anche il sabato. Ti aspettiamo.
mappa avvocato accanto