Cos'è Equitalia
Equitalia è la società a totale controllo pubblico (51% Agenzia delle Entrate e 49% Inps), incaricata alla riscossione di tributi, contributi e sanzioni.
Per recuperare le somme richieste ai cittadini dallo Stato e dagli altri enti pubblici, Equitalia invia avvisi e cartelle di pagamento, che contengono il dettaglio degli importi dovuti (debito, interessi, sanzioni ecc.).
Tutto ciò che il cittadino paga a Equitalia viene interamente restituito agli enti creditori, ad eccezione dell’aggio, cioè la somma che l’Agente della riscossione percepisce per la sua attività di riscossione dei crediti, e delle spese di riscossione stabiliti dal Legislatore.
L’incarico di riscuotere viene affidato tramite il ruolo, ovvero l’elenco che gli enti creditori trasmettono a Equitalia in cui sono riportati i nominativi dei soggetti debitori, la descrizione e l’ammontare degli importi dovuti.
(il presente contenuto costituisce esclusivamente un’informativa di massima, che non ha pretese di esaustività, e che in ogni caso non sostituisce l’intervento e la consulenza di un avvocato)