Le procedure di sovraindebitamento: la liquidazione del patrimonio del debitore.
La procedura di liquidazione del patrimonio rappresenta un “rimedio” di natura alternativa e residuale, rispetto alla procedura di accordo del debitore ed a quella di piano del consumatore.
Il debitore può liberarsi di tutti i crediti mediante la liquidazione del suo patrimonio, a parziale soddisfazione dei creditori.
Perché tale procedura sia ammissibile, nei cinque anni che precedono la domanda, il debitore non deve avere compiuto atti in frode ai creditori.
- Attivazione della procedura di liquidazione
La procedura si attiva nei seguenti modi e casi:
- Mediante ricorso del debitore, quale alternativa alle procedure di sovrindebitamento
- D’ufficio, in caso di revoca o di cessazione degli effetti dell’accordo o del piano;
- Su ricorso introdotto da uno dei creditori, in conseguenza dell’annullamento dell’accordo del debitore o della cessazione degli effetti del piano.
Il ricorso si propone al Tribunale del luogo in cui risiede il debitore e deve contenere:
- inventario dei beni del debitore;
- la relazione dell’OCC che spieghi le cause che hanno cagionato lo stato di svorindebitamento, il comportamento del debitore e la completezza della documentazione
Provvedimenti del Tribunale
Il Tribunale nominerà un liquidatore, che sarà investito del compito di governare il processo di liquidazione del patrimonio (procedura simile al fallimento), ed ordina lo spossessamento dei beni del debitore, in favore del liquidatore.
La procedura ha la sua conclusione solo con la completa esecuzione del programma di liquidazione; in ogni caso, la procedura di liquidazione deve rimanere aperta 4 anni dal deposito della domanda.
I beni che nel periodo di 4 anni dalla data del deposito del ricorso per la liquidazione siano sopravvenuti, rientrano nel patrimonio da liquidare.
(il presente contenuto costituisce esclusivamente un’informativa di massima, che non ha pretese di esaustività, e che in ogni caso non sostituisce l’intervento e la consulenza di un avvocato)