Mercato comune ed esclusiva di commercializzazione di prodotti
Buonasera, ho un'azienda che commercializza dei prodotti per l'industria tra i quali dei prodotti giapponesi, importati da commercianti orientali. In italia questi prodotti sono commercializzati tramite un'azienda che ha l'esclusiva e quest'ultima mi ha diffidato dal venderli, minacciandomi dal farmi causa. Possono farlo? Grazie
Diritto Industriale: marchi, brevetti e modelli di utilità
(30/11/2021)
Avvocato Giulia Valmacco
Segui
l’avvocato
Locazioni commerciali,
Sovraindebitamento,
Risarcimento danni e responsabilità civile,
Famiglia
Risposta:
L’art. 101, par. 3, del Trattato sul funzionamento dell’UE (TFUE) fissa un divieto generale avente ad oggetto tutti gli accordi e le pratiche concordate di imprese “che possano pregiudicare il commercio tra Stati membri e che abbiano per oggetto e per effetto di impedire, restringere o falsare il gioco della concorrenza all’interno del mercato comune”. In relazione alle restrizioni finalizzate a ripartire il mercato per territorio, garantendone la fruizione esclusiva da parte di alcuni distributori, esse sono consentite solo quando limitano: le cd. “vendite attive” nel territorio esclusivo o alla clientela esclusiva, senza però imporre alcun limite alle vendite da parte dei clienti dell’acquirente; le vendite agli utenti finali da parte di grossisti; le vendite da parte dei membri di un sistema di distribuzione selettiva a distributori non autorizzati nel territorio che il fornitore ha riservato a tale sistema; la facoltà dell’acquirente di vendere componenti, forniti ai fini dell’incorporazione, a clienti che userebbero tali componenti per fabbricare beni simili a quelli prodotti dal fornitore (art. 4 del regolamento). In linea di massima, dunque, la vendite “parallele” non possono essere del tutto impedite dall’azienda produttrice che importa i propri prodotti nel territorio europeo, né conseguentemente dal suo distributore. Si segnala che, in ogni caso, è l’azienda produttrice che avrebbe azione per chiedere l’inibizione della commercializzazione dei suoi prodotti in violazione di - eventuali - sistemi di distribuzione selettiva tramite rivenditori autorizzati.
Non hai trovato ciò che cercavi?
Fai una domanda
Stai già seguendo questo avvocato