Iscritto presso l’Ordine degli Avvocati di Milano, esercita la professione di avvocato presso il Foro di Milano.
Collabora con Avvocato Accanto dall’anno 2025.
Presta assistenza sia in ambito giudiziale che stragiudiziale.
Si occupa di:
Codice del consumo
- tutela del consumatore
- procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento
- gestione recupero crediti stragiudiziale e giudiziale (decreti ingiuntivi e fasi esecutive)
- ADR
Famiglia e successioni
- separazione e divorzio congiunti o giudiziali
- regolamentazione dei figli nati fuori dal matrimonio
- nomina amministratore di sostegno
- assistenza nella gestione delle successioni legittime e/o testamentarie
Impresa
- assistenza avvio attività d’impresa
- redazione contrattualistica
- recupero crediti stragiudiziale e giudiziale
Lavoro
- assistenza lavoratori subordinati in materia di diritto del lavoro
- gestione e impugnazione provvedimenti disciplinari
- gestione e impugnazione licenziamenti
Abilitato al gratuito patrocinio
Per coloro che non superano un reddito annuo di € 12.838,01 del nucleo familiare, è possibile con
l’ausilio dell’Avv. Bisconti presentare istanza per la richiesta di assistenza legale a spese dello Stato
per le sole procedure giudiziali. Il gratuito patrocinio non è previsto per l’assistenza stragiudiziale.
Ha superato l’esame di Stato per l’esercizio della professione di Avvocato presso la Corte d’Appello di Milano.
Ha frequentato il corso di preparazione all’esame per l’abilitazione forense presso Avv. Antonino Giglia.
Si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. - Tesi: “L’arbitrato come soluzione alternativa al giudizio ordinario” relatore Prof. Filippo Danovi.
Pubblicazioni
- La Nuova Giustizia Civile (Numero 2, Anno 2016) - Istanza ex art. 492 bis c.p.c.: aspetti normativi e rilievi pratici
- Procedura giudiziale telematica di recupero crediti. Manuale pratico – Primiceri Editore – Maggio 2018
- La normativa vigente in tema di concorrenza dell'ex dipendente – Agosto 2018
- Sospensione del mutuo a fronte dell’emergenza coronavirus – Aprile 2020
- Lavoro: licenziamenti in periodo di coronavirus – Aprile 2020