Diritto dei nonni: di cosa si tratta
Di che cosa si tratta
Il nostro Ordinamento ha voluto recepire e legittimare, sostanzialmente e processualmente, il ruolo degli ascendenti, nel rispettivo interesse di poter coltivare con i nipoti un rapporto già esistente e, parime...
Diritti degli ascendenti ("diritti dei nonni")
Se cerchi un Avvocato online competente in tema di diritti degli ascendenti nei confronti dei nipoti, così detti “diritti dei nonni”, il nostro portale può aiutarti! Puoi infatti richiedere in modo semplice, ra...
Mantenimento dei nipoti
L’art. 316 bis del Codice Civile stabilisce che i nonni (ovvero, gli ascendenti), laddove i genitori del minore non abbiano sufficienti mezzi per adempiere gli obblighi verso i figli, abbiamo il dovere di forni...
Quali sono le regole attuali
L’articolo 317-bis del Codice Civile modificato recita, al I comma: “Gli ascendenti hanno diritto di mantenere rapporti significativi con i nipoti minorenni”. Culturalmente l’Italia ha sempre recepito e vissuto...
Tutela dei diritti dei nonni
Il II comma dell’art. 317-bis dispone: L’ascendente al quale è impedito l’esercizio di tale diritto può ricorrere al giudice del luogo di residenza abituale del minore affinché siano adottati i provvedimenti pi...
Amministrazione di Sostegno: cosa è e come funziona
L’amministrazione di sostegno è stata introdotta dalla Legge n. 6 del 9 gennaio 2004 con lo scopo di garantire la tutela di determinati soggetti, che presentano delle limitazioni fisiche e/o psichiche, parziali...
Assegno di Divorzio: cosa è e come funziona. Guida breve
Introduzione e finalità. Anche quando non esiste più un legame affettivo e legale tra i coniugi, tra marito e moglie possono esistere ancora degli obblighi economici. A determinate condizioni, che indicheremo d...
Cambiare sesso e nome: è necessario l’intervento chirurgico?
L’identità sessuale è uno tra i tratti distintivi dell’essere umano. L’appartenenza ad un genere sessuale è individuata sulla base del corredo genetico e quindi dall’insieme dei caratteri sessuali primari e sec...
Chi è ammesso al gratuito patrocinio può scegliere l'avvocato?
La persona ammessa al gratuito patrocinio può scegliere liberamente non più di un avvocato. Non può pertanto nominare più di un avvocato contemporaneamente. Chi è ammesso a tale beneficio può nominare, pertanto...
Covid 19: come affronta l’emergenza il Sindaco di Segrate. Intervista a Paolo Micheli (maggio-giugno 2020)
In questa breve intervista facciamo il punto con il Sindaco di Segrate, Paolo Micheli (si veda in note riferimenti biografici, ndr), su come l’Amministrazione che guida ha affrontato l’emergenza sanitaria causa...
Decadenza dalla responsabilità genitoriale
Mamma e papà hanno verso i figli dei doveri, che sorgono automaticamente con il concepimento, indipendentemente che siano stati generati nel matrimonio o fuori dal matrimonio. I doveri dei genitori sono il rifl...
Designazione e nomina del tutore per i figli orfani minori d’età
Il ruolo di genitore comporta il dovere di mantenere, educare ed istruire i figli fino al raggiungimento dell’autosufficienza economica. Il nostro Codice Civile dispone che “Il figlio ha diritto di essere mante...
Eutanasia in Italia. A che punto siamo?
Una recente sentenza del Tribunale di Ancona ha riconosciuto il diritto al suicidio assistito ordinando all’ASL di verificare la sussistenza delle condizioni che permettono al paziente di accedere al farmaco le...
Fondo patrimoniale: che cosa è e come funziona
I coniugi o gli uniti civilmente, possono costituire invia congiunta o disgiunta, mediante atto pubblico, un fondo patrimoniale, ossia un insieme di beni immobili o mobili registrati di proprietà dei coniugi o ...
Genitori divisi e residenti in Comuni diversi: come gestire i figli durante l’emergenza Coronavirus.
I recenti Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, pubblicati per gestire l’emergenza Covid-19 (o coronavirus), hanno comportato una profonda limitazione nella libertà di circolazione, spostamento e...
L'adozione del minore in stato di abbandono
Il desiderio di una coppia sposata di formare una famiglia con dei figli può scontrarsi con l’impossibilità di procreare. In altri casi, il desiderio di paternità e maternità di una coppia, può esprimersi non s...
Mantenimento dei figli: cosa è e come funziona. Guida breve (2020)
I genitori hanno un obbligo di mantenimento verso i figli minorenni e - a determinate condizioni, che di seguito illustreremo - verso i figli maggiorenni. I genitori sposati, non sposati o conviventi sono tutti...
Trust: strumento di difesa patrimoniale. Come funziona?
Il trust è un atto mediante il quale il titolare (disponente, o settlor secondo la terminologia anglosassone ) di alcuni beni – mobili e/o immobili – o di determinati diritti ne trasferisce la titolarità ad un ...
Unioni civili: novità
Passato alla Camera il disegno di legge sulle unioni civili Nella sostanza, in base alla nuova legge, si potranno avere quattro macro ipotesi: Unione civile tra persone dello stesso sesso. Si ricorda che le uni...
{{content.title}}
{{content.content !=null && content.content != '' ? (content.content.substr(0, 210) + "...") :
""}}